Nuovo Decreto ENERGIE RINNOVABILI

Nuovo Decreto ENERGIE RINNOVABILI si va verso l’individuazione delle aree per gli impianti; è stato approvato dalla conferenza unificata tra stato , regioni e comuni il testo definitivo del decreto del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Stabilisce i criteri per l’individuazione delle aree che accoglieranno gli impianti di fonti rinnovabili, il decreto dovrà poi …

Nuovo Decreto ENERGIE RINNOVABILI Leggi tutto »

Zona Economica Speciale (ZES)

Grande Opportunità per le Imprese del Sud Italia! Quest’anno, grazie al Decreto Sud, nasce la nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica, un’occasione imperdibile per le imprese delle regioni del Sud! Pubblicata il 19 settembre 2023, questa iniziativa punta alla crescita economica e sociale delle aree più svantaggiate del nostro Paese. Dettagli Importanti per le Imprese: …

Zona Economica Speciale (ZES) Leggi tutto »

La Confederazione CNL incontra la Segreteria Tecnica del Vice Ministro del lavoro

Si è svolto nella tarda giornata di ieri, martedì 28 maggio, un importante incontro tra i vertici della Confederazione CNL e la Segreteria Tecnica del Vice Ministro del Lavoro On. Maria Teresa Bellucci Il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, Michele Antonio Eramo , e il Vice Presidente Vicario Claudio della Porta sono stati …

La Confederazione CNL incontra la Segreteria Tecnica del Vice Ministro del lavoro Leggi tutto »

Confederazione CNL e la Segreteria tecnica del Cnel

Incontro tra i vertici della Confederazione CNL e la Segreteria tecnica del Cnel – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro Il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL Michele Antonio Eramo e il Vice Presidente Vicario Claudio della Porta sono stati ricevuti da Massimiliano Monnanni, Capo della Segreteria Tecnica del Presidente presso il Consiglio Nazionale …

Confederazione CNL e la Segreteria tecnica del Cnel Leggi tutto »

CONTRATTI NAZIONALI

La Confederazione ha aggiornato i 17 contratti nazionali. Il contratto collettivo nazionale di lavoro (C.C.N.L.) è, nel diritto del lavoro italiano, un tipo di contratto di lavoro stipulato a livello nazionale tra le organizzazioni rappresentative dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro. Disciplina i rapporti individuali di lavoro (parte normativa) e alcuni aspetti …

CONTRATTI NAZIONALI Leggi tutto »

Rimborso accise gasolio per le imprese di autotrasporto, domande fino al 30 aprile

Fino al 30 aprile 2024 le imprese di autotrasporto potranno presentare domanda per accedere al beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n.504/95, relativo ai consumi di carburante del primo trimestre 2024 (dal 1° gennaio al 31 marzo 2024). Il beneficio è riservato a quelle aziende che svolgono attività di trasporto di merci con veicoli …

Rimborso accise gasolio per le imprese di autotrasporto, domande fino al 30 aprile Leggi tutto »

Gestione delle spese aziendali tra innovazione e sostenibilità

Il 2023 è stato un anno determinante per l’economia italiana, in cui le imprese hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento puntando soprattutto sull’innovazione. Nonostante l’instabilità finanziaria che ha caratterizzato l’anno appena trascorso, abbiamo assistito a un significativo aumento delle spese nel campo della tecnologia, del turismo e della sostenibilità. Stando ai dati rilevati nell’ultimo …

Gestione delle spese aziendali tra innovazione e sostenibilità Leggi tutto »

Giornata internazionale della donna 2024, investire nelle donne per il progresso

Quest’anno la giornata internazionale della donna si celebra attraverso un tema particolare scelto dalle Nazioni Unite per porre l’attenzione sulla necessità di dare alle donne lo spazio che meritano nel mondo del lavoro e soprattutto in posizioni apicali. “Investire nelle donne: accelerare il processo”, è questo il filo conduttore che lega le iniziative organizzate in …

Giornata internazionale della donna 2024, investire nelle donne per il progresso Leggi tutto »

SICUREZZA SUL LAVORO: PATENTE A PUNTI

Dal primo ottobre 2024, entrerà in vigore la patente a punti per la sicurezza sul lavoro come previsto dalla bozza del PNRR. La disposizione è rivolta alle imprese e i lavoratori autonomi impegnati nei cantieri mobili o a carattere temporaneo. Per legge i suddetti soggetti sono tenuti al possesso della patente rilasciata dall’Ispettorato Nazionale del …

SICUREZZA SUL LAVORO: PATENTE A PUNTI Leggi tutto »

“TAVOLO DEL CENTRO STORICO IN SEDE PERMANENTE”

la riunione ha avuto ad oggetto l’analisi della flessione commerciale che si riscontra sull’asse di Corso Vittorio Emanuele e più in generale nel centro storico di Vibo Valentia, nonché l’approfondimento dei fattori che incidono su tale fenomeno. https://www.ilvibonese.it/…/418097-commercio-vibo…/ #cnlascomvibovalentia #confederazionecnl #centrostoricovibovalentia

TURISMO, le nuove sfide che attendono gli operatori del settore nel 2024

Quest’anno il settore del turismo si ritrova a fare i conti con numerosi ostacoli che rendono la vita difficile a tour operator e agenti di viaggio.Tra gli scogli più grandi da superare rientrano sicuramente le nuove sfide derivanti dall’impiego del digitale e dell’intelligenza artificiale, l’abusivismo, la mancanza di risorse umane e l’agguerrita competizione delle compagnie …

TURISMO, le nuove sfide che attendono gli operatori del settore nel 2024 Leggi tutto »

Carrello